Birra Del Parco
L’apertura del birrificio nasce con un obiettivo: esprimere i nostri valori attraverso la terra, coltivando le materie prime necessarie a creare una birra fortemente legata al nostro territorio. Un prodotto artigianale unico e non replicabile altrove.
Birrificio nato nel
Agribirrificio con

Il Birrificio
L’apertura del birrificio nasce con un obiettivo: esprimere i nostri valori attraverso la terra, coltivando le materie prime necessarie a creare una birra fortemente legata al nostro territorio.
Un prodotto artigianale unico e non replicabile altrove.
La sperimentazione agricola e la consulenza di un mastro birraio coi fiocchi hanno permesso a Birra del Parco di produrre una linea di birre sempre in evoluzione.
Siamo partiti dalla semplicità tramite la creazione di Bià e Grass, in onore della nostra città. In seguito la produzione si è estesa con Porcellina, Badilata, Cinghialozza e altre.
Le materie prima
Le seminiamo, le vediamo crescere, le raccogliamo e dopo averle accuratamente lavorate, le misceliamo con sapienza alla ricerca del gusto perfetto. Per noi di Birra del Parco fare birra vuol dire prima di tutto coltivare i migliori ingredienti direttamente all’interno delle nostre aziende agricole.
Dal 2014 abbiamo avviato diverse sperimentazioni in campo agricolo volte a ricercare le migliori varietà da utilizzare nel processo di birrificazione.
Dal 2018 grazie alla collaborazione con l’Università degli Studi di Tuscia coltiviamo direttamente 2 varietà di luppolo americane.(Cascade e Chinook) e una tedesca (Hallertauer Magnum).